DANCE STARS OF TOMORROW
CONCORSO DI DANZA CLASSICA - CONTEMPORANEA - MODERN/JAZZ
DANCE TALENT SPACE
Il concorso Dance Stars Of Tomorrow è un palcoscemico vetrina dove i giovani talenti hanno l'opportunità di mettere in risalto le proprie doti, le qualità e i progressi maturati con lo studio di questa meravigliosa disciplina artistica quale la danza.
Direzione Artistica
ELENA DI CUONZO

Non vogliamo vincitori o sconfitti ma cerchiamo protagonisti preparati e determinati, capaci di suscitare forti emozioni con la loro danza
PRESENTAZIONE
"Dance Stars of Tomorrow - Dance Talent Space" è annoverata tra le più prestigiose manifestazioni dedicate alla danza, fortemente voluta, si pone l'obbiettivo di accrescere la qualità degli eventi nel settore riservato alle scuole di danza, di fatto arricchendo il panorama coreutico. Le precedenti edizioni hanno suscitato interesse ed entusiasmo tra i partecipanti; distinguendosi per professionalità ed in continuo crescendo, ha visto la partecipazione di numerose scuole provenienti da diverse regioni. I partecipanti apprezzando l'opera svolta hanno riconfermato più volte la loro presenza. Riviste e testate giornalistiche (Tutto Danza, Danzasi, Prove Aperte, Barisera, Gazzetta del Mezzogiorno) si sono interessate ad essa, riservandogli spazi e servizi.
Illustri nomi della danza quali: Vladimir Derevianko, Mario Marozzi, Alen Bottaini, Susanna Beltrami, Matteo Bittante, Ricky Bonavita, Ivan Goliandin, Marigia Maggipinto, Cinzia Marchitto, Ugo Ranieri, Gabriella Tessitore, Lorenzo Schiavo, Corinna Anastasio, Sasha Ramos, Rosario Cardettino, Fabio Ciccalè, Theodor Rawyler, Monica Ratti, Virginie Richard, Roberto Salaorni, Andrea Scazzi, Ezio Schiavulli, Irkin Sultanov, Marika Zannettino, Milena Zullo, hanno presenziato le passate edizioni. La direzione ha assegnato a Scuole di Danza e ad allievi meritevoli, targhe, attestati, borse di studio, menzioni, il trofeo "Dance Stars of Tomorrow".
Con questa nuova edizione si intendono confermare gli obiettivi perseguiti fino ad oggi che hanno permesso alla manifestazione di porsi come punto di riferimento nell'attività coreutica, offrendo uno spaccato reale del settore danza. L'impegno profuso verso un costante miglioramento offrirà a tutti i partecipanti una serata importante con la presenza delle migliori scuole di danza del territorio.
Principale scopo della manifestazione è quello di offrire un palcoscenico vetrina dove proporsi all'attenzione di competenti addetti ai lavori e ad un pubblico che numeroso segue l'evento, un trampolino per chi lo desidera verso la danza intesa come professione, un' intenso momento di crescita per tutti, oltre che una esperienza scenica di notevole valore e un sano confronto per le scuole di danza e compagnie emergenti.
Numerosi
gli allievi e i coreografi che si sono messi in evidenza nella passate
edizioni a cui la rassegna ha aperto le porte verso un futuro da
professionisti, creando contatti e scambi interessanti.
Non
vogliamo vincitori o sconfitti, ma cerchiamo "protagonisti" preparati e
determinati, capaci di suscitare forti emozioni e sensazioni con la
loro danza
Ringraziamo sin d'ora tutti coloro che prenderanno parte alla manifestazione, sicuri che ancora una volta vivremo insieme un'entusiasmante esperienza, nella convinzione che ognuno di voi saprà apportare originalità, professionalità e indiscutibile talento.
Direzione Artistica: ELENA DI CUONZO
EDIZIONE 2025
